Bagnino di Salvataggio | Sono aperti i nuovi corsi per Aprile 2021 - SNS Cagliari
Login / Registrati
Menu
  • Home

    Moduli

    salvamentocagliari_300x250

    Formazione

    salvamentocagliari.it_ultimia articoli blog

    Ultimi Articoli

    salvamentocagliari_pattino-300x250

    Lavora con noi

  • Chi siamo
  • Formazione
  • Corsi
  • Modulistica
  • Blog
  • Ordinanze balneari
  • Lavora con noi
  • Contatti
0 items / 0,00€
Bagnino di Salvataggio | Sono aperti i nuovi corsi per Aprile 2021 - SNS Cagliari Bagnino di Salvataggio | Sono aperti i nuovi corsi per Aprile 2021 - SNS Cagliari
HomeCorsi 5: Iscrizione online al corso di BLS D (da Ottobre 2021)
Prodotto precedente
4: Iscrizione online al corso di Operatore di moto d'acqua per il salvataggio
(da settembre 2021)
Indietro ai prodotti
prodotto successivo
1: Acconto iscrizione online al corso per Bagnino di Salvataggio M.I.P. (valido per Mare, acque Interne e Piscine) 230,00€
  • Siamo spiacenti, questo articolo non può essere acquistato.

5: Iscrizione online al corso di BLS D
(da Ottobre 2021)

Corso BLSD a Cagliari:

Come diventare Operatore certificato BLSD con la Società Nazionale di Salvamento di Cagliari

I CORSI COMINCERANNO A OTTOBRE 2021

Aggiungi alla lista dei desideri
Categoria: Corsi Tag: BLSD, Corsi
Condividi
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
  • Descrizione
  • Recensioni (0)
Descrizione

Apprendimento dei concetti teorici e della capacità pratica per riconoscere un paziente in arresto cardiocircolatorio, applicazione dei protocolli per il riconoscimento dei ritmi defibrillabili e dell’utilizzo del defibrillatore semiautomatico…

Obiettivo: Apprendimento dei concetti teorici e della capacità pratica per riconoscere immediatamente un paziente in arresto cardiocircolatorio, applicazione dei protocolli per il riconoscimento dei ritmi defibrillabili, e dell’utilizzo del defibrillatore semiautomatico.

Il principio della defibrillazione precoce stabilisce che tutto il personale BLS (intra ed extraospedaliero) deve essere preparato, attrezzato e autorizzato a far funzionare un defibrillatore se nello svolgimento delle proprie attività professionali si prevede che possa trovarsi ad affrontare un caso di arresto cardiaco. Questo concetto è oggi universalmente accettato.

Il defibrillatore (DAE) è un dispositivo in grado di erogare al paziente una scarica elettrica controllata, per interrompere una aritmia cardiaca; L’apparecchio è generalmente alimentato a batteria della durata fino a 7 anni o oltre 200 scariche.

Il termine generico di “defibrillatore esterno automatico” si riferisce ai defibrillatori esterni che incorporano un sistema di analisi del ritmo;Alcuni dispositivi sono completamente automatici, mentre altri sono “semiautomatici” (e solo questi ultimi sono commercializzati nel nostro Paese).;Tutti i DAE vengono collegati al paziente con due elettrodi adesivi mediante cavi di connessione. Questi elettrodi adesivi hanno due funzioni: registrare il ritmo ed erogare lo shock elettrico;I dispositivi semiautomatici interagiscono con l’operatore, che deve attivare il comando di “analisi” (accensione del DAE) per avviare l’esame del ritmo e quindi il comando “shock” se è necessario erogare la scarica.

Occorre comunque ricordare, in conclusione, che:
Le procedure di defibrillazione con i defibrillatori automatici esterni vengono attivate dal riconoscimento dell’assenza di coscienza, di respiro, di polso e riguardano quindi quei pazienti che si trovano già in stato di morte clinica per i quali le manovre di RCP di base, messe in atto immediatamente, hanno come unico scopo quello di supportare le funzioni vitali in attesa di un defibrillatore e di un trattamento avanzato

La disponibilità di apparecchiature che esonerano il personale dal riconoscimento del ritmo (diagnosi, unica fase del trattamento che dà valenza di atto medico alla defibrillazione) rende possibile la defibrillazione precoce anche da parte di un soccorritore non medico con abilità in BLS e con un adeguato addestramento all’impiego del defibrillatore automatico esterno.

La defibrillazione con apparecchi semiautomatici non può essere considerata un atto medico, ma una manovra che può salvare la vita e senza la quale l’unica evoluzione clinica del paziente, scientificamente certa, è quella verso la morte cerebrale.

Inoltre la gravità della situazione clinica nonché l’impossibilità materiale di esprimere il consenso da parte della persona soccorsa rendono possibile la cosiddetta “presunzione di consenso”, l’agire cioè nel convincimento che se il paziente avesse potuto esprimersi avrebbe consentito alla manovra secondo il naturale istinto di conservazione.

Corso BLS-D Durata del corso: 4 ore (1 ora teoria/3 ore pratica);

Requisiti:

  • Certificazione BLS in corso di validità;
  • maggiore età;
  • Kit didattico allievo
  • manuale cartaceo
  • barriere protettive

Certificazione rilasciata: Attestato esecutore BLS-D ; (abilitazione riconosciuta secondo le normative vigenti con iscrizione Albo esecutori BLSD) Validità: 12 mesi;Argomenti trattati: – Aspetti legali e considerazioni generali;- Tempestivo ed efficace allarme;- Supporto del respiro e del circolo (RCP);- Posizione di sicurezza della vittima che respira;- Riconoscimento precoce dell’arresto cardiaco improvviso;- Utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati

Esaurito
Vista veloce
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudi

1: Acconto iscrizione online al corso per Bagnino di Salvataggio M.I.P. (valido per Mare, acque Interne e Piscine)

Corsi
230,00€
Leggi tutto
Esaurito
Vista veloce
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudi

3: Iscrizione online al corso di Tecnico di piscina
(da settembre 2022)

Corsi
Leggi tutto
Vista veloce
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudi

4: Iscrizione online al corso di Operatore di moto d’acqua per il salvataggio
(da settembre 2021)

Corsi
Leggi tutto
Esaurito
Vista veloce
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudi

2: Acconto iscrizione online al corso per Istruttore di nuoto
(da Ottobre 2022)

Corsi
Leggi tutto
Via Caprera 3a, 09123 - Cagliari
Tel: 333 32 52 068
Cell: 335 460 195
Email: snscagliari@gmail.com
Articoli Recenti
  • corso di bagnino
    ISCRIZIONI PER BAGNINO DI SALVATAGGIO – SETTEMBRE 2022
    6 Aprile 2022 Nessun Commento
  • istruttorelogo (1)
    ISCRIZIONI NUOVI CORSI – SETTEMBRE 2022
    30 Marzo 2022 Nessun Commento
Corsi
  • Bagnino di Salvataggio
  • Istruttore di Nuoto
  • B.L.S.D.
  • Tecnico di Piscina
  • Operatore Moto d'Acqua
  • Somministratore di Ossigeno
Moduli
  • Bagnino di Salvataggio
  • Istruttore di Nuoto
  • B.L.S.D.
  • Tecnico di Piscina
  • Operatore Moto d'Acqua
  • Somministratore di Ossigeno
Menu
  • Chi Siamo
  • Blog
  • Corsi
  • Modulistica
  • Lavora Con Noi
  • Contatti
Salvamento Cagliari | 2021 CREATO DA ONIRIKALAB IT. SOLUZIONI WEB
payments
Chiudi
Cerca su SNS Cagliari
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Corsi
  • Modulistica
  • Blog
  • Ordinanze balneari
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Login / Registrati

Carrello

Chiudi

Accedi

Chiudi

Password dimenticata?
Non hai un account? Crea un account
Scroll To Top

5: Iscrizione online al corso di BLS D
(da Ottobre 2021)

Aggiungi alla lista dei desideri