Corso per tecnico operatore di moto d’acqua per il salvataggio a Cagliari:
Come diventare operatore di moto d’acqua per il salvataggio con la Società Nazionale di Salvamento di Cagliari
I CORSI COMINCERANNO A SETTEMBRE 2021
Corso per tecnico operatore di moto d’acqua per il salvataggio a Cagliari:
Come diventare operatore di moto d’acqua per il salvataggio con la Società Nazionale di Salvamento di Cagliari
I CORSI COMINCERANNO A SETTEMBRE 2021
CORSO PER OPERATORE DI MOTO D’ACQUA PER IL SALVATAGGIO
I CORSI COMINCERANNO A SETTEMBRE 2021
La moto d’acqua gestita da un pilota esperto, risulta manovrabile in qualsiasi condizione è in grado di garantire un intervento rapido senza perdita di tempo prezioso, che può essere determinante per salvare la vita di chi si trova in difficoltà…
L’utilizzo delle moto d’acqua come mezzi di soccorso e di intervento rapido, si è rivelato in molti casi vincente.;Infatti queste piccole imbarcazioni dotate di un potente motore azionato da idrogetto, oltre ad evitare il pericolo di ferire accidentalmente l’infortunato (l’elica è interna ad un sistema di propulsione blindato), riescono in modo facile e veloce ad intervenire, laddove le particolari condizioni meteo-marine con forti raffiche di vento o onde molto alte, impediscono l’utilizzo delle imbarcazioni di soccorso tradizionali.
Le moto d’acqua gestite da un pilota esperto, risultano manovrabili in qualsiasi condizione, inaffondabili, potenti, sicure e sopratutto sono in grado di garantire un intervento rapido senza perdita di tempo prezioso, che può essere determinante per salvare la vita di chi si trova in difficoltà. In caso di rovesciamento sono facilmente riposizionabili da un solo operatore e alcuni modelli sono dotati di speciali barelle per agevolare il trasporto del pericolante soccorso tradizionali.
ATTENZIONE: al corso per CONDUTTORE DI MOTO D’ACQUA PER IL SALVATAGGIO potranno partecipare solo gli operatori del Soccorso Civile, Bagnini di Salvataggio in possesso della patente nautica. Mentre è possibile partecipare al corso per OPERATORE di soccorso con Moto d’acqua (personale che affianca il conduttore) anche non avendo la patente nautica, ma è comunque obbligatorio essere in possesso del Brevetto da Bagnino di Salvataggio
Durata corso: 2 giorni (corso per conduttori); 1 giorno (corso per operatori); Programma corso : Teoria n. 4 ore (e Learning); Pratica n. 8 ore (conduttori) – TOTALE ORE: 12 (conduttori); 8 (operatori);Numero massimo partecipanti: 12 (conduttori) + 20 (Operatori); Quota iscrizione: n.d.
Programma del Corso di Operatore di Moto d’Acqua per il Salvataggio:
1° giorno
Inizio corso – Teoria da svolgersi in spiaggia e/o sala:
simulazione caduta del compagno e relativo recupero
A tutti i partecipanti sarà rilasciato manuale Operatore di salvataggio per moto d’acqua e tessera socio e della Presidenza Nazionale Società Nazionale di Salvamento.
Agli allievi risultati idonei alla verifica e al test finale del corso CONDUTTORI, sarà inviato il brevetto di operatore di salvataggio con moto d’acqua della Società Nazionale di Salvamento, mentre agli allievi ritenuti idonei del corso OPERATORI, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Nota: il corso per CONDUTTORE prevede anche le tecniche di addestramento dell’OPERATORE, ma non viceversa.
I CORSI COMINCERANNO A SETTEMBRE 2021
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.